Entrato in vigore il D.L. 153/2024

“E’ stato pubblicato il decreto legge n. 153 del 2024, che all’articolo 1 modifica alcune disposizioni in materia di istruttorie di progetti sottoposti a VIA e/o AIA, come ad esempio la riforma del comma 6 dell’art. 19 del d. lgvo n. 152/06, che viene sostituito come segue:

6. Una sola volta ed entro quindici giorni dalla scadenza del termine di cui al comma 4, l’autorità competente può richiedere al proponente chiarimenti ovvero integrazioni finalizzati alla non sottoposizione del progetto al procedimento di VIA, assegnando al medesimo un termine non superiore a trenta giorni. Qualora il proponente non presenti i chiarimenti ovvero le integrazioni richiesti entro il termine assegnato, l’istanza si intende respinta ed è fatto obbligo all’autorità competente di procedere all’archiviazione.

6-bis. L’autorità competente adotta il provvedimento di verifica di assoggettabilità a VIA entro sessanta giorni dalla data di scadenza del termine di cui al comma 4 o, nei casi di cui al comma6, entro quarantacinque giorni dal ricevimento dei chiarimenti ovvero delle integrazioni richiesti. In casi eccezionali, relativi alla natura, alla complessità, all’ubicazione o alle dimensioni del progetto, l’autorità competente può prorogare, per una sola volta e per un periodo non superiore a venti giorni, il termine per l’adozione del provvedimento di verifica di assoggettabilità a VIA. Nei casi di cui al secondo periodo, l’autorità competente comunica tempestivamente e per iscritto al proponente le ragioni che giustificano la proroga e la data entro la quale è prevista l’adozione del provvedimento. La presente comunicazione è, altresì, pubblicata nel sito internet istituzionale dell’autorità competente.”
 
Scarica l’allegato qui

Share
Leave comment