Proposta di raccomandazione della Commissione europea

La Commissione ha recentemente pubblicato una raccomandazione sullo standard volontario di rendicontazione della sostenibilità (VSME), volta a facilitare la rendicontazione per le aziende non incluse nell’ambito di applicazione della direttiva sulla rendicontazione della sostenibilità aziendale (CSRD).

La proposta rientra nel contesto del pacchetto di semplificazione Omnibus I adottato il 26 febbraio 2025, che proponeva di limitare l’obbligo di rendicontazione sulla sostenibilità ai sensi della CSRD alle aziende con più di 1.000 dipendenti.

Progettato come un quadro semplificato, il VSME fornisce una guida chiara e accessibile per le micro, piccole e medie imprese (PMI) non quotate in borsa per la divulgazione volontaria dei dati ambientali, sociali e di governance (ESG) al fine di monitorare le proprie performance in materia di sostenibilità e migliorare l’accesso alla finanza sostenibile. La Commissione incoraggia le grandi aziende e gli istituti finanziari che richiedono informazioni ESG alle PMI a basare le loro richieste su questo standard volontario , al fine di alleggerire gli oneri di rendicontazione per le PMI.

Prossimi passi

La presente proposta costituisce una raccomandazione della Commissione, in attesa dell’adozione formale dell’atto delegato su una norma volontaria. I tempi di adozione dipendono dai negoziati tra i co-negoziatori sulla proposta di semplificazione Omnibus, attraverso un trilogo (previsto nel quarto trimestre del 2025) seguito dall’adozione della versione concordata della Direttiva di modifica (prevista nel primo e secondo trimestre del 2026).

Link – SME recom COM 30.07.2025

Link – Q&A_vsme

Link – Annex 1_vsme

Link – Annex 2_vsme

 

Share
Leave comment