Il 2024 ha segnato un anno nero per Stellantis, il colosso automobilistico nato dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e PSA Group. La produzione di autovetture e furgoni commerciali in Italia ha subito un drastico calo, riportando il gruppo ai livelli del 1956. Allora, tuttavia, era solo Fiat a produrre circa 475 mila veicoli, mentre oggi, oltre a Fiat, ci sono anche Lancia, Alfa Romeo e Maserati. Nonostante ciò, il numero totale di veicoli prodotti è rimasto invariato, un segnale inequivocabile di crisi.
La situazione è particolarmente critica negli stabilimenti italiani, dove la produzione è scesa a 475. 090 unità, rispetto alle 751. 000 del 2023. Questo calo del 37% è il risultato di una serie di fattori, tra cui la riduzione della domanda, problemi di approvvigionamento e una gestione aziendale che ha privilegiato la finanza rispetto alla produzione. In particolare, gli impianti di Torino hanno registrato una flessione del 70%, passando da 85. 940 unità nel 2023 a 25. 920 nel 2024.
Per approfondire clicca qui
Fonte articolo Informazione.it