La COP29 è iniziata soltanto da poche ore e il mondo si sta già interrogando sull’assenza dei grandi Paesi inquinatori a questa conferenza internazionale sul clima, un evento che ormai da decenni si pone come piattaforma globale per suggerire e individuare soluzioni alla “crisi climatica”. Quest’anno, però, gli equilibri sembrano cambiare: molte delle nazioni responsabili delle maggiori emissioni globali – appunto – come Cina, India e Stati Uniti, hanno annunciato di non voler partecipare a COP29. Ma non solo, persino Ursula von der Leyen, fautrice del Green Deal europeo, non sarà presente a Baku. Questa scelta potrebbe segnare un importante punto di svolta nelle politiche ambientali globali, aprendo – forse – a una fase di ripensamenti, non solo sulla lotta al cambiamento climatico ma anche sul Green Deal europeo. Queste politiche hanno avuto e avranno un impatto significativo sul settore automobilistico. Che sia l’inizio di una revisione dei limiti e delle regole attorno al tema delle automobili elettriche?
Per approfondire clicca qui
Fonte articolo Tom’s Hardware Italia