Yearly Archives: 2023

Mentre l’Europa corre veloce sull’auto elettrica, in Italia le immatricolazioni stentano ancora a decollare. A luglio, in particolare, sono state registrate nella Penisola 4.094 nuove vetture full electric (+13,8% su luglio 2022, -19,7% su luglio 2021). In frazionale recupero la quota di mercato, che passa dal 3,3% di luglio 2022 al 3,4%, rimanendo però ampiamente al di

read more

I Carabinieri della Stazione di Melicucco, in due differenti controlli, hanno deferito in stato di libertà quattro melicucchesi, ritenuti gravemente indiziati di aver violato il testo unico in materia ambientale, in particolare realizzando delle vere e proprie discariche abusive, con grave rischio per l’inquinamento dell’ambiente. Per approfondire clicca qui  Calabria 7

read more

Con il d.m. 26 giugno 2023 – in vigore dal 20 luglio 2023 – sono state attuate le disposizioni contenute nella direttiva delegata (UE) 2023/544, che modifica la direttiva 2000/53/CE, per quanto riguarda le esenzioni relative all’uso del piombo nelle leghe di alluminio destinate a lavorazione meccanica, nelle leghe di rame e in determinati accumulatori. Il Decreto del Ministero dell’Ambiente

read more

Il mercato dell’auto continua a crescere ma non abbastanza. Anzi è in calo rispetto al periodo pre Covid. E soprattutto all’orizzonte restano le preoccupazioni degli operatori per i prezzi delle automobili, giudicati alti, e per la perdita di capacità di acquisto delle famiglie. In sintesi: resta un miraggio il ritorno alla normalità per il mercato italiano dell’auto.

read more

Secondo gli ultimi dati pubblicati da Motus-E, «Mentre l’Europa corre veloce sull’auto elettrica, in Italia le immatricolazioni stentano ancora a decollare. A luglio, in particolare, sono state registrate nella Penisola 4.094 nuove vetture full electric (+13,8% vs luglio 2022, -19,7% vs luglio 2021). In frazionale recupero la quota di mercato, che passa dal 3,3% di luglio 2022 al

read more

Veicoli a fine vita, Calò: “Italia prima in Europa per riciclo” Dal ritardo sul recupero energetico alle prospettive per i demolitori: il punto sul nuovo regolamento sui veicoli a fine vita con Anselmo Calò, presidente di ADA. “Italia resterà prima in Europa per riciclo”, dice Anche nel 2021, dicono i dati ISPRA, l’Italia non è riuscita

read more

Quando le gomme delle auto arrivano al fine vita, il contributo ambientale pagato per liberarsene ha lo scopo di smaltire gli pneumatici in modo rispettoso per l’ambiente. La tassa smaltimento pneumatici fuori uso è stata introdotta, e resa obbligatoria per legge, dal settembre 2011. Una normativa a carattere ecologico che punta a ridurre al minimo

read more

Erano guardate con sospetto, addirittura con sufficienza e con malcelata superiorità. Erano così le auto cinesi di qualche anno fa, quando, prima del Covid, iniziavano ad apparire nei salotti buoni dell’auto, le grande rassegne internazionali dominati dalle case tedesche. Erano oggettivamente bruttine, spesso raffazzonate copie di modelli di successo, tecnologicamente poco interessanti e dai risultati

read more

Nelle scorse settimane il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato svariate volte Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, la holding automobilistica che la Exor della famiglia Agnelli-Elkann come principale azionista. L’obiettivo, dichiarato da entrambe le parti, era quello di trovare un accordo che portasse Stellantis a produrre un milioni di automobili in Italia. Per

read more